L'obiettivo del corso è quello di apprendere le principali tecniche di ricerca e di analisi da fonti aperte utilizzando strategie e strumenti che possano supportare l'analista nella redazione del più efficace prodotto informativo.
Programma
• Pianificazione della ricerca;
• Raccolta strutturata;
• Valutazione delle fonti, analisi delle Fake News;
• Motori di ricerca, meta search engine e costruzione keyword;
• Monitoraggio degli eventi: news aggregator e gestione dei feed;
• Tool per la ricerca di immagini, GEOINT e creazione di mappe;
• Analisi dei casi di studio dell'utilizzo dell'OSINT;
• Focus sull'utilizzo di Perplexity.AI: migliorare l'efficienza della scrittura con l'assistenza dell'intelligenza artificiale, editing e correzione di bozze con l'intelligenza artificiale, generazione di citazioni e riferimenti utilizzando l'intelligenza artificiale, strategie di pubblicazione e diffusione con il supporto dell'AI.
Il corso è finanziabile tramite i Fondi Interprofessionali:
Per maggiori informazioni scrivi a formazione@unindustriaperform.it
Destinatari
Imprenditori e Manager | Innovation Manager | ICT Manager
Durata
16.00 ore
Quota di adesione:
Da definire.
Date e Sedi di svolgimento
Edizione da programmare.