Il “Voucher 3I – Investire in innovazione” (con una dotazione di 9 milioni di euro) è volto a promuovere, tra le microimprese e le start-up innovative, la conoscenza e la consapevolezza delle potenzialità connesse alla brevettazione delle invenzioni e a sostenere la valorizzazione dei processi di innovazione attraverso l’acquisto di servizi professionali di consulenza.
Nel dettaglio Voucher 3I finanzia l’acquisto di servizi specialistici di consulenza per la brevettazione, attraverso il rilascio di voucher per:
Sono esclusi dal Voucher 3I gli oneri relativi a tasse e diritti concernenti il deposito della domanda di brevetto.
Modalità di presentazione della domanda:
I Voucher 3I sono concessi sulla base di una procedura automatica a sportello. Le domande di agevolazione devono essere presentate dalle microimprese e dalle start-up innovative interessate per via telematica attraverso la piattaforma informatica messa a disposizione da Invitalia, a partire dalle ore 12.00 e fino alle ore 18.00 del giorno 10 dicembre 2024 e dalle ore 9.00 e fino alle ore 18.00 dei giorni lavorativi successivi, fino a esaurimento delle risorse disponibili per il riconoscimento dei voucher.
Ogni microimpresa e start-up innovativa può presentare una sola domanda di agevolazione, avente ad oggetto uno solo dei servizi previsti.
Per maggiori informazioni scrivi a francesca.serafini@unindustriaperform.it