È stato pubblicato a decorrere dal 24 maggio 2025 il nuovo Accordo Stato-Regioni che ridefinisce la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ai sensi dell'art. 37, comma 2, del D.Lgs. 81/2008.
Principali novità
Durata e contenuti minimi dei corsi: definiti per tutte le figure aziendali, inclusi lavoratori, preposti, dirigenti, datori di lavoro RSPP, RSPP/ASPP, coordinatori per la sicurezza, operatori in ambienti confinati e utilizzatori di attrezzature particolari;
Modalità di erogazione: consentite in presenza, videoconferenza sincrona, e-learning (per moduli specifici) e modalità mista, con requisiti tecnici e tracciabilità definiti;
Verifica finale dell'apprendimento: obbligatoria per tutti i percorsi formativi, con soglia minima del 70% per il superamento;
Aggiornamento formativo: obbligatorio ogni 5 anni per la maggior parte delle figure, con cadenza biennale per i preposti;
Periodo transitorio: previsto un periodo di 12 mesi per l'adeguamento dei corsi ai nuovi contenuti.
Per maggiori informazioni scrivi a formazione@unindustriaperform.it